Archivi tag: Autore M

Diego Mascherpa


Laureato in chimica, già perito chimico.

Dal 1996 al 2010 pilota di aliante (Cremona e Novi Ligure), nel 2010 la carriera di pilota si interrompe a causa di un tumore alla testa, che lo ha reso invalido. Continua, però, il lavoro di ingegnere in campo petrolchimico.

Diego Mascherpa a bordo di un aliante

Nel 2022 ritiene che un tumore alla testa, 17 interventi, diplopia, atassia, disartria e una leggera emiparesi non sono scuse per smettere di volare.

Sta attualmente conseguendo l’attestato di VDS.


Per inviare impressioni, minacce ed improperi all’autore:

diego.mascherpa (chiocciola) gmail.com




Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:

Massimiliano Murgia



Nato a Pavia nel 1971, terminati gli studi tecnici, ha svolto varie mansioni all’interno di aziende manifatturiere e attualmente ricopre l’incarico di referente acquisti e logistica in una storica società del settore elettrico.

Anticonformista, amante dello sport e della natura, tra i sogni non ancora realizzati c’è quello di potersi trasferire un giorno in una località di mare.

Tra gli hobby predilige la lettura, il giardinaggio e il fai da te.

In età adulta ha riscoperto la sua passione per la scrittura e con la 0111 Edizioni ha già pubblicato due libri di ambientazione storica, “Lupo Triste”, dedicato ai nativi americani e “Legion X”, la storia romanzata della Decima Legione di Cesare, mentre per la sua terza opera “Rinascita”, ha deciso di cambiare genere, dedicandosi a un progetto con una narrazione particolare: un libro dentro il libro e una storia all’interno della storia.


Per inviare impressioni, minaccie ed improperie all’autore:

max.murgia(chiocciola)libero.it

Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:


In volo tra le nuvole ... e nello spazio

 

Rita Mazzon

uccello su ramoE’ nata a Padova e si è sono diplomata alle Magistrali perché voleva diventare maestra. Le strade della vita possono avere diramazioni diverse.

E’ stata impiegata per molti anni in un’impresa edile. E’ sposata. Ha una figlia splendida. Da poco è in pensione.

Fin da bambina ha vissuto con la sua unica amica di nome: Fantasia e con lei ha inventato meravigliose storie.

Ci ha confessato che: “La mia passione più grande è stata sempre quella dello scrivere. All’inizio era solo uno sfogo. Successivamente ho fatto partecipi anche gli altri di quello che mi passava per la testa. Poesie, racconti di qualsiasi genere. Amore, vita, favole. Tutto diventa un pretesto per prendere la penna e dipingere dei fogli bianchi con i miei pensieri. Mi piace scrivere anche in vernacolo.

Dal 2004 ha cominciato a partecipare a diversi concorsi letterari, ottenendo risultati positivi sia per quanto riguarda racconti che poesie.

 

Per inviare impressioni, minaccie ed improperie all’autore:

ritmaz(chiocciola)libero.it


 

Nel sito sono ospitati i seguenti racconti:


Oggi volo

Roberto Morgese

elicottero chinookNato a Milano nel ‘65 è sposato e ha tre figli. Dopo aver conseguito il diploma magistrale si è laureato in filosofia. Svolge la professione di insegnante di scuola primaria e di formatore universitario. E’ autore di libri di didattica, scolastica e formazione ma anche di narrativa e varia per ragazzi e bambini. Vincitore o finalista di alcuni premi letterari, scrive per passione e divertimento. Ha partecipato alla I edizione del Premio letterario “Racconti tra le nuvole” 2012-2013 giungendo XVII classificato nella classifica generale dei racconti ammessi alla fase finale del concorso.

Per inviare impressioni, minacce ed improperie all’autore:

robimorgese(chiocciola)alice.it


Nel sito sono ospitati i seguenti testi:

 


Buon compleanno!

Maria Morabito

ochette in voloHo scoperto di amare la scrittura quando andavo alle scuole medie. I professori erano però troppo nervosi ogni volta che consegnavo un compito in classe perché la mia punteggiatura non voleva prendere la via della ragione, mettevo e metto sempre virgole, raramente vado per la retta via con la punteggiatura. Comunque con il passare del tempo nessuno badò più a questo mio difetto. A 14 anni scrissi la prima recita per la scuola, a 18 un recital per la Parrocchia in cui descrivevo la vita della Madonna e di San Giuseppe. Ho fantasticato su Giuseppe, che incontrava Maria in riva al fiume e fin da bambini giocavano ignari che un giorno Dio avrebbe regalato loro un destino unito nei secoli. I testi sono andati persi e me ne rammarico tanto. A 21 anni la prima pubblicazione. Era una poesia striminzita sulla Pasqua, inserita in un libro di testo scolastico di terza elementare adottato da diverse scuole d’Italia per almeno 3 anni . Con il trascorrere degli anni, ho partecipato a diversi concorsi ma solo di poesia, regionali e anche nazionali, classificandomi a volte anche al primo posto o piazzandomi in classifica sempre nei primi 10 finalisti. Nel 1993, invece inizio a scrivere narrativa per ragazzi, partecipo così ad un concorso nazionale e arrivo al primo posto con la targa d’argento. Nel 1998 presento un libro di narrativa per ragazzi alla casa Editrice Firenze Libri, un libro scritto a quattro mani con una mia carissima amica. Il libro supera una lunga selezione e dopo un anno su 3000 partecipanti ci ritroviamo tra i finalisti, quindi ci viene fatto omaggio della pubblicazione del libro dal titolo: “Incontri”. Nel 2004 ho conseguito il primo posto in un concorso regionale con una poesia in vernacolo calabrese … ah, ho dimenticato di dire che sono calabrese. Sembra ieri che ho iniziato a scrivere, ma forse è così perché ancora scrivo. Anche mio padre scriveva, e spesso mi raccontava che il suo bisnonno aveva sposato la sorella di Corrado Alvaro, noto scrittore Calabrese. Mio padre diceva sempre: – Dentro di noi scorre qualche goccia di sangue di quest’artista che si è disseminata nei tempi. Forse è vero Maria, attraverso i geni si trasmettono non solo le somiglianze, ma anche doti e comportamenti. – Parole mai dimenticate. Ho concluso da poco una raccolta di lettere mai spedite, lettere scritte a persone di cui non conoscono la loro esistenza. Spero presto di poterle sottoporre a qualche editore. Continuo il mio viaggio letterario nonostante il mio difetto sia quello di mettere virgole e non rispettare mai la punteggiatura, ma oramai sembra che ogni casa editrice non faccia caso ai punti o virgole, guarda più al contenuto dei miei testi. Ho avuto un lavoro stabile per un po’ presso un centro sociale: insegnavo le prime nozioni di computer, ora la Regione non ha dato più fondi ed io continuo il mio lavoro con il computer a casa dedicandomi a tutti quelli che hanno voglia di imparare qualcosa. Nei ritagli di tempo collaboro con un laboratorio di scrittura di Bari, elaboro storie su commissione, perciò lavoro con il computer per vivere. Copio tesi per l’università e creo altri lavori su commissione. Di mia inventiva ho iniziato a fare un lavoro al PC che mi sta dando delle soddisfazioni, anche questo su commissione, naturalmente. Testi e fotografie. Storie di vita elaborate al PC con un programma video. Un saluto a tutti voi da una terricola che a tutti i costi non vuole stare con i piedi per terra.

Per inviare impressioni, minacce ed improperie all’autore:

mamoreb(chiocciola)libero.it.


Nel sito sono ospitati i seguenti testi:


A te

Il pilota