Piloti!!

farfalla notturnaE’ risaputo che ci sono “Piloti” e “piloti”. Ma quelli che sono protagonisti di questo racconto sono talmente particolari che …

Una vicenda apparentemente normale con colpo di scena finale che lascia letteralmente basito il lettore.


Narrativa / Breve Pubblicato: inedito Note: inserito nella raccolta di racconti inedita “Voci di hangar”

Pilota e marinaio per salvare l’ambiente

pby catalinaCi sono piloti, pochi purtroppo, che combattono soprattutto in tempo di pace, specie d’estate. Piloti che volano a bordo di grossi velivoli anfibi senza colorazione mimetica (anzi, assai appariscente); non armati di cannoni, mitragliere, razzi o missili (eppure sganciano bombe). Piloti che non difendono lo spazio aereo del nostro paese (semmai il suolo). Piloti che volano a bassa quota (ma non per sfuggire ai radar avversari).

Chi sono? … ma i piloti di Canadair, ovviamente!

Sono quei temerari, un po’ piloti, un po’ marinai, un po’ vigili del fuoco, che difendono le bellezze ambientali del nostro paese. Ma leggete questo articolo giornalistico e ne uscirà fuori un identikit perfetto. Anzi, siamo certi che sentirete l’odore acre del fumo, il rombo dei motori, il sudore sulla fronte e i muscoli tendersi per la tensione.

Un piccolo capolavoro di divulgazione aeronautica.






Genere: articolo giornalistico

Lunghezza: medio-breve

Pubblicato: nella rivista ufficiale del WWF Italia (Panda) nel settembre 1996 in memoria di Mauro Morello, deceduto in un incidente sul fuoco.

Il pilota beone

formazione jetI piloti di aeroplani commerciali non sono superuomini, sono semplicemente un piccolo spaccato di varia umanità e come tali non sono immuni da piccole debolezze, vizi ed insane abitudini.

Probabilmente è sulla base di questa considerazione che l’autore ha costruito la vicenda narrata in questo racconto. L’aspetto imbarazzante è che lui sostiene di non averla per nulla “costruita” ma solo scritta dopo che un vero pilota suo amico gliel’ha raccontata. Come un fatto di vita vissuta.

Mah … leggere per credere!


Narrativa / Medio-lungo Pubblicato: inedito Note: inserito nella raccolta di racconti inedita “Appeso all’ala dell’Albatross” e in esclusiva per “Voci di hangar”

Il pilota di linea

Superman appesoSignore e signori benvenuti a bordo -. Chissà quante volte, viaggiando in aereo, vi sarà capitato di sentire questa frase fatidica attraverso i gracchianti altoparlanti di bordo. Poi le ultime formalità e infine il decollo, un volo tranquillo e magari un soffice atterraggio. Beh, se è quello che pensate accada nell’episodio raccontato da Webrezza vi sbagliate alla grande. Piuttosto, allacciate ben bene le cinture: vi occorrerà a superare il finale mozzafiato. Prosa tagliente che in alcuni punti rimane ermetica creando un clima di surreale.


Narrativa / Breve Pubblicato: nel sito personale dell’autore www.webrezza.too.it

Il pilota

pellicano giganteMaria Morabito, a margine di questa sua splendida composizione, ci ha confidato che: “… quasi tutti i testi dove esprimo un linguaggio che sorvola la terra per ritrovarsi in aria sono dedicati al mio amico R. Con pochi indizi, sono riuscita a mettere su questo racconto. La storia non è reale, ma i suoi contorni richiamano un po’ la realtà. Nella mia fantasia, ho immaginato la sua infanzia movimentata. Non ho mai chiesto quando sia nata in lui la voglia di volare, ho rispettato dei passaggi per non approfondire e ritrovarmi a rubare molto della sua esistenza. Mi sono tanto calata nella storia, che quel giorno avrei voluto trovarmi anch’io tra tutta quella gente sotto l’albero di pino, solo per guardare i suoi occhi spaventati e catturare la sua voglia di volare” Cos’altro aggiungere? … leggetelo!


Narrativa / Medio-lungo Pubblicato: nel sito “Scrivi”

L'unico sito italiano di letteratura inedita (e non) a carattere squisitamente aeronautico.